top of page

Glucomannano

Immagine del redattore: Giorgia Adele ArinaGiorgia Adele Arina

Cos'è * Proprietà * Utilizzo




Che cos’è il glucomannano

Il glucomannano è un polisaccaride derivante dalla radice di Amorphophallus konjac. Si presenta come una polvere granulosa con alta viscosità. Una volta ingerito, ha la capacità di assorbire acqua, formando una massa all'interno dell'intestino: si trasforma in un gel, aumentando il proprio volume fino a 60 volte rispetto alla sua forma secca. Il glucomannano è un ingrediente naturale principalmente impiegato per supportare la perdita di peso e migliorare la motilità intestinale.


A cosa serve il glucomannano

Il glucomannano è raccomandato per diversi scopi: favorisce la perdita di peso aumentando il senso di sazietà, contribuisce a ridurre l'assorbimento dei grassi e a rallentare quello degli zuccheri, svolgendo un'azione ipocolesterolemizzante e ipoglicemizzante. Inoltre il gel prodotto dal glucomannano aiuta a combattere la costipazione, poiché aumenta la massa fecale e stimola la peristalsi.


Contribuisce realmente alla perdita di peso? 

Non basta certamente assumere glucomannano per perdere peso!

Può aiutare certamente perché, gonfiandosi, genera una sensazione di pienezza e sazietà. Dopo circa 15’ dall'assunzione, il glucomannano inizia a espandersi e raggiunge il suo massimo volume in circa 1h, grazie all’azione dei succhi gastrici acidi. L'effetto saziante può durare fino a 2h, motivo per cui è consigliato per chi segue diete restrittive o prolungate. Tuttavia, il glucomannano è efficace nel supportare la perdita di peso solo se associato a una dieta equilibrata e a un'adeguata attività fisica.

 

Come assumere il glucomannano

 Il glucomannano può essere assunto in polvere o capsule come integratore alimentare , sempre accompagnato da abbondante acqua. Oltre a essere utilizzato per realizzare integratori, il glucomannano è impiegato anche nella produzione di pasta dietetica. La farina di glucomannano viene utilizzata per fare la pasta konjac, che è nota per il suo alto potere saziante e il basso contenuto calorico. Inoltre, essendo un additivo alimentare, è possibile trovare piccole quantità di glucomannano in vari alimenti confezionati e bevande, come pastelle per impanare, caramelle, condimenti per insalate, minestre, sughi, creme, gelati e altro ancora.

Puoi trovare gli integratori qui:

•          Polvere http://prozis.com/1nvhV

 

•          Capsule http://prozis.com/1nvjM

 

La “pasta” o “riso” qui:

•          Pasta http://prozis.com/1nvPl

 

•          Riso http://prozis.com/1nvPD

 

Avvertenze e possibili controindicazioni

L'assunzione di integratori contenenti glucomannano è generalmente sicura per la maggioranza degli adulti e dei bambini se utilizzata per periodi non superiori a quattro mesi consecutivi. È fondamentale assumerlo con adeguate quantità d'acqua affinché raggiunga correttamente lo stomaco; chi ha difficoltà nella deglutizione deve prestare attenzione al rischio di soffocamento. Anche le formulazioni in compresse solide potrebbero causare blocchi intestinali o ostruzioni esofagee.

L'EFSA (Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare) ha approvato l'affermazione che il glucomannano contribuisce al mantenimento dei livelli normali di colesterolo solo se consumato in alimenti che forniscono un apporto quotidiano di 4 g. Inoltre, gli effetti benefici possono essere ottenuti assumendo questa quantità quotidiana. Per quanto riguarda la perdita di peso, tale affermazione può essere utilizzata esclusivamente per i prodotti contenenti almeno 1 grammo di glucomannano per porzione, accompagnati dall’informazione che gli effetti positivi si ottengono con un apporto quotidiano di 3 g suddivisi in tre dosi da 1 g ciascuna, insieme a 1-2 bicchieri d’acqua prima dei pasti e nell’ambito di una dieta ipocalorica.

In caso di diabete, è essenziale monitorare i livelli glicemici durante l'assunzione del glucomannano poiché potrebbe influenzarne il controllo. Per lo stesso motivo, si consiglia di interrompere l'assunzione almeno due settimane prima di un intervento chirurgico programmato. Infine, il glucomannano potrebbe interagire con i farmaci antidiabetici e con quelli somministrati per via orale.


EFSA


PROZIS

Cod. Sconto+ omaggi : KETONUTRIZIONE10


Le informazioni fornite sono generali e non intendono sostituire il parere medico. È consigliabile seguire sempre le indicazioni del proprio medico curante o professionista di riferimento per garantire un'alimentazione sana ed equilibrata.

 

#AD #PROZISITALIA #in collaborazione con @prozis

10 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

abbi cura di te

Commentaires


bottom of page